Nome comune: Melograno
Nome scientifico: PUNICA F. GRANATUM
Descrizione: Alberello o cespuglio di 2-6 m. Rami spesso spinescenti. Foglie opposte, lunghe 5-6 cm, coriacee, di colore verde-gaio, da ovate a quasi lanceolate, generalmente arrotondate all'apice, caduche d'inverno. Fiori con calice coriaceo; petali di colore rosso, lunghi 2-3 cm. Frutti a bacca globosa (melagrana, balausta) con la buccia coriacea, di colore dapprima verde poi rosso a maturità, grandi anche più di 12 cm di diametro negli esemplari coltivati. Internamente il frutto è diviso in molte logge contenenti tanti semi legnosi, protetti da un arillo succoso di colore rosso. A maturità la buccia del frutto si lacera lasciando i semi scoperti.
Habitat: cresce nell’intervallo altimetrico tra 0 e 800 metri s.l.m. Coltivato per la bontà del frutto o per ornamento, si trova anche inselvatichito presso i coltivi.
Periodo di fioritura: Aprile-Giugno
Raccolta frutti: Ottobre-Novembre
Et et consectetur ipsum labore excepteur est proident excepteur ad velit occaecat qui minim occaecat veniam. Fugiat veniam incididunt anim aliqua enim pariatur veniam sunt est aute sit dolor anim. Velit non irure adipisicing aliqua ullamco irure incididunt irure non esse consectetur nostrud minim non minim occaecat. Amet duis do nisi duis veniam non est eiusmod tempor incididunt tempor dolor ipsum in qui sit. Exercitation mollit sit culpa nisi culpa non adipisicing reprehenderit do dolore. Duis reprehenderit occaecat anim ullamco ad duis occaecat ex.