Condizioni Generali di Vendita
I_
AUMENTA ANTONIO è il produttore e distributore dei prodotti presenti ecommercializzati attraverso il sito maestro del verde.
II_Effettuandoun ordine sul negozio on-line maestrodelverde.it, il Cliente dichiara di aver preso visione e di accettareintegralmente le condizioni generali e di pagamento di seguito riportate.
I_L’offerta e la vendita di prodotti su
Per assistenza e informazioni:
- e-mail:
-Tel.: (+39) 0773.850329
III_L’attività di commercio elettronico esercitata dalla AUMENTA ANTONIOattraverso il sito maestrodelverde.it è svolta nei confronti dei Clienti finali che rivestono laqualifica di “consumatori” laddove per “consumatore” si intendequalsiasi persona fisica che agisce su maestrodelverde.it con finalità estranee alla propria attività imprenditoriale,commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta
maestrodelverde.it
IV_Le Condizioni Generali di Vendita non disciplinano la fornitura di servizi ola vendita di prodotti di soggetti diversi da maestrodelverde.it
I_Su maestrodelverde.it sono proposti in vendita prodotti costituiti da pianteornamentali di prima qualità, provenienti dai vivai dell’impresa agricolaAUMENTA ANTONIO.
II_Iprezzi di acquisto sono specificamente indicati per ogni prodotto pubblicato,salva l’applicazione di sconti o promozioni espressamente previsti oconcordati.
III_Inqualunque momento i prezzi dei prodotti potranno subire modificazioni mediantesemplice pubblicazione sul sito maestrodelverde.it.
IV_Iprezzi applicati saranno comunque quelli correnti al momento dell’inviodell’ordine, indipendentemente da loro eventuali successive modificazioni.
V_Iprezzi dei Prodotti pubblicati nel catalogo on-line sono compresivi di impostasul valore aggiunto (IVA), salvo che sia espressamente indicato diversamente.
VI_Nellasezione deputata alla fase dell’acquisto, contenente il riepilogo dell’ordine,il prezzo finale risulterà comprensivo delle spese di spedizione, che verranno
VIII_Alcune promozioni potrannocontenere sconti pari all’importo delle spese di spedizione per ordinisuperiori ad un certo valore determinato dall’offerta.
III_Peracquistare on-line basta seguire le indicazioni contenute nel paragrafo Indicazioniper l’acquisto.
IV_Ciascun ordine di Prodotti trasmesso a
V_La conferma dell’ordine da parte di
VI_Unavolta cliccato sul pulsante “Invia l’ordine” o “Conferma acquisto”maestrodelverde.it
VII_Èresponsabilità del Cliente registrarsi con i dati corretti etenerli aggiornati attraverso le credenziali di accesso.
VIII_
IX_IlCliente riceverà successivamente una conferma della consegna tramite e-mail nonappena il Prodotto lascerà la sede aziendale.
I Prodotti possono essere selezionati ricercandoli attraverso la barraprincipale di ricerca, posta in alto al centro - nella quale andrà digitato ilnome della pianta, scientifico o comune - ovvero avvalendosi delle vocipresenti sulla barra laterale sinistra, utili per filtrare i risultati.
Cliccandosulle immagini in anteprima si apriranno le pagine di dettaglio del Prodottoselezionato, corredato di
-eventualescheda botanica, che illustra le informazioni tecniche sulla specie vegetale diappartenenza.
Unesito negativo della ricerca non implica necessariamente che il Prodotto nonsia presente su maestrodelverde.it
Una volta trovato il Prodotto desiderato, lo si può aggiungere al carrelloattraverso la specifica icona.
Primadi procedere con l’inserimento nel carrello, è opportuno selezionare lequantità del Prodotto desiderate.
Cliccandosull’icona del carrello posta in alto a destra si possono controllare le scelteeffettuate, eliminare i Prodotti che non interessano più e modificare lequantità per procedere infine all’acquisto definitivo.
Una volta proceduto all’acquisto definitivo, l’ordine on-line s’intendeconcluso.
6) Fatturazione
II_Per ogni ordine effettuato su maestrodelverde.it
7) Consegna e Spedizione
IV_ICorrieri sono autorizzati a scaricare e consegnare il prodotto esclusivamente al pianostrada (davanti all’ingresso dell’abitazione, al piano terra). Eventualiconsegne ai piani, trasporto nel giardino, disimballaggio, ecc…., dovrannoessere pattuite al momento dello scarico tra il Corriere ed il Cliente e pagatea parte da quest’ultimo.
V_IlFornitore nonsi fa carico dei ritardi imputabili al Corriere e in nessun caso potrà quindiessere ritenuto responsabile. Gli eventuali ritardi nelle consegne non dannodiritto al Cliente di rifiutare la consegna dei Prodotti, né di pretendererisarcimenti o indennizzi di sorta.
VI_Le spedizioni si effettuanogeneralmente dal lunedì al giovedì in modo da evitare giacenze presso i centridi smistamento dei Corrieri.
VII_Una volta affidato il Prodottoal Corriere, i tempi di consegna potranno variare a seconda della disponibilitàe della tipologia dei Prodotti, dalle 24 alle 72 ore lavorative.
VIII_maestrodelverde.it
I_Ladisponibilità dei Prodotti si riferisce a quella effettiva nel momento in cuisi effettua l’ordine.
II_Dettadisponibilità è da intendersi indicativa perché, in ragione della simultaneapresenza nel sito di più utenti, i Prodotti potrebbero essere già venduti adaltri clienti prima della conferma dell’ordine.
III_Inseguito alla conferma di avvenuta ricezione dell’ordine potrebbero verificarsicasi di totale o parziale indisponibilità dei Prodotti.
IV_Datala particolarità del bene, nel caso in cui le piante non potessero essereconsegnate nel termine predetto per problematiche inerenti la coltivazione,
VI_In ogni caso di mancataesecuzione dell’ordine da parte di maestrodelverde.it
VII_Qualora il Cliente non volesseattendere ulteriormente, potrà avvalersi della modalità di cui sopra e
9) Modalità di pagamento
II_L'evasione dell’ordine avverrà dopo l’effettivo accredito dell’importo.
10)Imballaggio delle piante
I_Saràposta massima attenzione al confezionamento delle piante successivamenteall’ordine.
II_Verrà scelto un imballaggioadeguato alle dimensioni del Prodotto:
-tutte le piante viaggeranno supedana di L 120cm x P 100cm x H 240cm in casse di legno;
11)Obblighi del Cliente
III_Pur inpresenza di imballaggio integro, la merce dovrà essere verificata entro 2giorni dal ricevimento trattandosi di Prodotti deperibili/piante.
IV_Eventualidanni o anomalie occulte dovranno essere segnalate per iscritto a mezzo email,all’indirizzo info@vivaioaumenta.it.
12)Responsabilità
I_Nessunaresponsabilità potrà essere imputata ad maestrodelverde.it per danni a persone o cose che dovessero verificarsi a causa delnon corretto utilizzo dei Prodotti venduti.
II_IlFornitore non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa diforza maggiore nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempiprevisti dal contratto.
III_IlFornitore non potrà ritenersi responsabile verso il Cliente per disservizi omalfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete Internet al di fuori delcontrollo proprio, salvo il caso di dolo o colpa grave.
IV_IlFornitore non sarà responsabile per danni e perdite subiti dal Cliente aseguito della mancata esecuzione del contratto per cause non imputabili alFornitore medesimo avendo il Cliente soltanto il diritto alla restituzione delprezzo corrisposto.
V_IlFornitore non è responsabile per l’eventuale uso illecito o fraudolento chepossa essere fatto, da parte di terzi, delle carte di credito e altri mezzi dipagamento, per il pagamento dei Prodotti sul sito, qualora dimostri di averadottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienzadel momento e in base all’ordinaria diligenza.
VI_Vieneescluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni nonché qualsiasiresponsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti apersone e/o cose, provocati dalla mancata accettazione, anche parziale, di unordine.
VII_Incaso di indisponibilità della merce e mancata accettazione dell’ordine nonverrà effettuato alcun addebito al Cliente.
13)Resi e rimborsi
I_Il Cliente potrà dare corso allapratica di reso entro 2 giorni dal ricevimento del Prodotto, trattandosi dibeni deperibili/piante, nei seguenti casi:
-se l’ordine èstato consegnato con estremo ritardo e questo ha cagionato danni alle piante
-se il Corriere hadanneggiato il Prodotto
-se il Prodottoricevuto non corrisponde a quanto ordinato.
II_Peravviare la procedura occorrerà seguire le seguenti indicazioni:
-scrivereuna mail all’indirizzo
-inviare,in allegato alla e-mail, foto chiare e specifiche a comprova del danneggiamentodel Prodotto ricevuto;
-scrivereuna breve spiegazione del motivo del reso /del reclamo.
III_L’ufficioreclami fornirà riscontro entro 24-48 ore lavorative; una volta accettata larichiesta, verrà inviato il Corriere per il ritiro del Prodotto oggetto direso/reclamo in una data stabilita.
IV_Siraccomanda di conservare l’imballaggio ricevuto, per garantire alle piante unrientro in sicurezza Eventuali danneggiamenti causati da un imballaggio nonadeguato non daranno diritto al rimborso.
V_Lamerce deve essere restituita nelle medesime condizioni in cui è stataconsegnata.
VI_Unavolta che la merce sarà rientrata presso la sede della AUMENTA ANTONIO, siprocederà al controllo del suo stato e si procederà quindi al rimborso, che sieffettuerà con la stessa modalità di pagamento utilizzata in fase di acquisto.
VII_In caso di Prodotto difettoso,
14)Garanzia legale per i difetti aisensi dell’ art. 128 e ss Codice del Consumo
I_La garanzia prevista per legge è esclusa peri Prodotti deperibili e sui materiali di consumo oggetto del presente negozioon-line.
II_L’attecchimento delle piante non è garantitodal Fornitore poiché esso dipende da molteplici fattori, tra i quali, a titolomeramente esemplificativo, le cure dal momento della consegna, la preparazionedel terreno, le tecniche di messa a dimora e le azioni adottate nella fasesuccessiva alla stessa, le condizioni climatiche e meteorologiche.
IV_IlVenditore è responsabile, a norma dell’articolo 130, quando il difetto diconformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene.Il Consumatore decade dai diritti previsti dall’articolo 130, comma 2, se nondenuncia al Venditore il difetto di conformità entro il termine di due mesidalla data in cui ha scoperto il difetto. La denuncia non è necessaria se ilvenditore ha riconosciuto l’esistenza del difetto o lo ha occultato.
V_Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestanoentro sei mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data, a menoche tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura deldifetto di conformità.
IX_Il Cliente è tenuto a corredare qualsiasi denuncia di difetti con fotografieche rappresentino i danneggiamenti alla merce.
I_Ai sensi del Codice del Consumo(D.lgs. n. 206/2005 così come modificato dal D.lgs. n. 21/2014), il Cliente(qualora sia qualificabile come “Consumatore”, ossia persona fisica che agisceper scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale oprofessionale eventualmente svolta) ha il diritto di recedere dal contratto edi restituire i Prodotti ordinati, purché non deperibili, senza alcuna penalitàe senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni dal ricevimentodei Prodotti stessi.
II_Il diritto di recesso,manifestato con dichiarazione esplicita, dovrà essere esercitato dalConsumatore, a pena di decadenza, mediante invio di lettera raccomandata a.r.inviata a:
AUMENTA ANTONIO Via Lungo Appia Km. 88,600, (04014) Pontinia (LT) o a mezzo PECall’indirizzo info@pec.vivaioaumenta.it, entro 14 giorni dalla data diricevimento della merce, ossia dal momento in cui in cui il consumatore o unterzo, diverso dal vettore (o corriere) individuato dal Consumatore, acquisisceil possesso fisico dei beni, salvo nel caso di beni multipli ordinati dalConsumatore mediante un ordine e consegnati separatamente, per i quali il termineper comunicare la volontà di recedere dal contratto decorre dal giorno in cuiil Consumatore o un terzo, diverso dal vettore e designato dal consumatore, haacquisito il possesso fisico dell’ultimo bene.
III_La comunicazione di recessopotrà essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegrammaseguito da una conferma a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimentoinviata tassativamente entro le 48 ore successive.
V_Pervenuta la comunicazione di recesso, maestrodelverde.it
VI_Il diritto di recesso non èammesso con riferimento all’acquisto di beni per i quali il corrispettivopagato dal consumatore non sia superiore a 50 euro ed è escluso relativamenteai contratti indicati dall’art. 59 del Codice del Consumo
-la fornitura deibeni confezionati su misura o chiaramente personalizzati (lett. c);
-la fornitura dibeni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente (lett. d);
-la fornitura dibeni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici oconnessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna(lett. e);
VII_Il diritto di recesso è comunque sottoposto alle seguenti inderogabilicondizioni:
-il diritto siapplica al Prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitarerecesso solamente su parte del Prodotto acquistato;
-il beneacquistato dovrà essere integro e restituito nella confezione originale,completa in tutte le sue parti (compresi imballaggio ed eventuale documentazionecorrelata);
-nel caso in cui iProdotti abbiano subito una diminuzione di valore dovuta ad una manipolazionediversa da quella necessaria per verificarne le caratteristiche, la natura edil funzionamento dell’oggetto, il Cliente Consumatore sarà responsabile delladiminuzione del valore del bene;
-le spese dispedizione per la restituzione del bene sono a carico del Cliente Consumatore;
IX_In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto,
maestrodelverde.it non risponde innessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti conspedizioni non assicurate.
X_Fatte salve eventuali spese di ripristino per danni accertati all’imballaggiooriginale, maestrodelverde.it
XI_Il diritto di recesso decadetotalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene(confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui maestrodelverde.it
-la mancanza dellaconfezione esterna e/o dell’imballaggio interno originale;
-l’assenza di elementi integrantidel Prodotto;
XII_Nel caso di decadenza del diritto di recesso,
XIV_Non saranno garantiti i danni provocati da un cattivo/improprio uso epertanto non si assumeranno responsabilità per danni diretti o indirettiderivanti da detto uso.
16)Legge applicabile e foro competente
I_Il contratto di vendita tra il Cliente e
II_Per la soluzione delle controversie civiliderivanti dalla conclusione del presente contratto di vendita a distanza, se ilCliente è un Consumatore, la competenza territoriale inderogabile è quella delforo di riferimento del suo comune di residenza o domicilio, se ubicati nelterritorio dello Stato; in tutti gli altri casi, la competenza territoriale èesclusivamente quella del Foro di Latina.
III_Ai sensi e per gli effetti di cui agliarticoli 1341 e 1342 del codice civile il Cliente dichiara di avereattentamente letto e compreso e di accettare specificamente le seguenticlausole delle Condizioni Generali di vendita: clausole indicate ai punti: 1) Avvertenzeper il Cliente cpv.II ; 3) Prodotti e prezzi cpv. III;4)Ordini cpv. IV, cpv. VI, cpv.VII; 5) Indicazioni perl’acquisto lett. c) cpv. I; 7) Consegna e Spedizione cpv.IV; 8) Disponibilità dei Prodotti cpv. II, cpv. IV; 9) Modalitàdi pagamento, cpv. II, cpv.III; 11) Obblighi del Cliente cpv.I,cpv. II, cpv. III, cpv. IV; 12) Responsabilità cpv. I, cpv. II,cpv. III, cpv. IV, cpv.V, cpv. VI; 13) Resi e rimborsi, interopunto e tutti i capoversi; 14) Garanzia legale per i difetti ai sensi dell’art. 128 e ss Codice del Consumo, intero punto e tutti i capoversi;15) Diritto di recesso, intero punto e tutti i capoversi; 16) Leggeapplicabile e foro competente, intero punto e tutti i capoversi.
17)Informativa art. 14 del regolamentoUE n. 524/2013
I_“Si informano i consumatori residentinell’Unione Europea che per la risoluzioni delle controversie relativa alpresente contratto e ai servizi online offerti da questo sito, vi è lapossibilità di ricorrere al procedimento di Online Dispute Resolution (ODR)attraverso il link seguente: https://
II_L’ indirizzo di posta elettronica di