Nome comune: Fillirea latifoglia
Nome scientifico: Phyllirea latifolia
Descrizione: arbusto sempreverde tipico della macchia mediterranea, può diventare un albero di 6/7 metri in circa 15 anni. Presenta rami legnosi e rigidi con una corteccia bruna che tende a screpolarsi nel tempo. Produce piccoli fiorellini molto profumati, riuniti a grappolo di colore bianco o giallo-verdognolo, in primavera fino ad inizio estate. Seguono bacche di colore scuro non commestibili. Predilige il pieno sole ma si adatta bene alla mezz'ombra. Sopporta bene il freddo fino a -8/-10°C ma è bene porla al riparo dai venti gelidi invernali. Si adatta bene a qualsiasi tipo di terreno, il più adatto è sciolto, concimato, ben drenato.
Si distingue dalla Phyllirea angustifolia per la conformazione delle foglie: queste sono più corte e larghe e di colore verde più scuro. Inoltre le foglie giovani sono triangolari a margine seghettato, le foglie mature sono ovate a margine intero.
Et et consectetur ipsum labore excepteur est proident excepteur ad velit occaecat qui minim occaecat veniam. Fugiat veniam incididunt anim aliqua enim pariatur veniam sunt est aute sit dolor anim. Velit non irure adipisicing aliqua ullamco irure incididunt irure non esse consectetur nostrud minim non minim occaecat. Amet duis do nisi duis veniam non est eiusmod tempor incididunt tempor dolor ipsum in qui sit. Exercitation mollit sit culpa nisi culpa non adipisicing reprehenderit do dolore. Duis reprehenderit occaecat anim ullamco ad duis occaecat ex.