Nome comune: Pino d'Aleppo
Nome scientifico: Pinus Halepensis
Descrizione: conifera sempreverde tipica del Mediterraneo, molto longeva e di grandi dimensioni, può raggiungere i 15/20 metri di altezza. Si possono comunque contenere in dimensioni più ridotte. Presenta una chioma inizialmente piramidale, poi globosa e dall'aspetto disordinato, ed un tronco robusto e corto di colore grigio che diventa più scuro e fessurato negli anni. In primavera inoltrata produce infiorescenze giallo/arancione e pigne ovali allungate. Gli aghi sono di circa 10 cm e di colore verde chiaro tendente al blu-grigio. Predilige esposizioni soleggiate o in mezz'ombra e terreni ricchi e ben drenati. Si tratta in ogni caso di una pianta rustica e resistente a diverse condizioni climatiche, anche con terreni aridi e calcarei e climi molto caldi e ventosi. Temperature minime sopportate -5/-10°C.
Et et consectetur ipsum labore excepteur est proident excepteur ad velit occaecat qui minim occaecat veniam. Fugiat veniam incididunt anim aliqua enim pariatur veniam sunt est aute sit dolor anim. Velit non irure adipisicing aliqua ullamco irure incididunt irure non esse consectetur nostrud minim non minim occaecat. Amet duis do nisi duis veniam non est eiusmod tempor incididunt tempor dolor ipsum in qui sit. Exercitation mollit sit culpa nisi culpa non adipisicing reprehenderit do dolore. Duis reprehenderit occaecat anim ullamco ad duis occaecat ex.